207 denunce a Reggio Emilia

Ci avevano provato a uscire dalla clandestinità, ad ottenere il pezzo di carta che li avrebbe farti emergere, utilizzando la sanatoria “colf e badanti”. Ma lo Stato ha detto no. E per sempre.
In questo articolo una vicenda paradigamatica dei tempi che viviamo. E un invito alla resistenza.
Venerdì 24 settembre presidio a Reggio Emilia.

Continua a leggere

Pubblicato in cronache, reggio emilia | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su 207 denunce a Reggio Emilia

Parma: CAMST, ad ognuno il suo menù

All’interno di una campagna informativa rispetto alla realtà dei Centri di Identificazione ed Espulsione il 1° settembre, si è svolto un volantinaggio presso l’Ospedale Maggiore di Parma per informare lavoratori, pazienti e persone in visita delle complicità della CAMST, l’azienda che gestisce i bar interni dell’ospedale e tutto il servizio mensa per i degenti, nella gestione dei Cie, veri campi di concentramento per senza documenti. Continua a leggere

Pubblicato in C.I.E., parma, volantini | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Parma: CAMST, ad ognuno il suo menù

Il caldo agosto dei CIE

Senza tregua
L’estate torrida nelle prigioni per migranti è continuata per tutto il mese di agosto. Da nord a sud i reclusi nei centri hanno saltato muri, divelto recinzioni, fatto buchi. Molti sono riusciti a fuggire, altri hanno subito pestaggi, arresti, processi. Continua a leggere

Pubblicato in brindisi, C.I.E., cronache, gradisca, milano, trapani | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Il caldo agosto dei CIE

Venti di guerra

14 luglio-6 agosto.
Cronache dai CIE di Trapani, Gradisca, Torino, Brindisi, Bari, Milano tra rivolte, fughe e repressione.
Continua a leggere

Pubblicato in C.I.E., cronache | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Venti di guerra

CIE di Gradisca: rassegna stampa del 5 agosto

«Al Cie lavoriamo nel terrore».
Lo dicono alla stampa quelli del consorzio Connecting People che gestisce, tra gli altri, il CIE di Gradisca.  Gestire un lager “è un’opportunità”. Lo diceva lo scorso anno Mauro Maurino, esponente piemontese del consorzio in gara per la gestione del CIE di Torino agli antirazzisti che gli occupavano l’ufficio
A sentire i suoi colleghi di Gradisca l’affare è ottimo ma sempre meno sicuro. Continua a leggere

Pubblicato in gradisca, rassegna stampa | Contrassegnato | Commenti disabilitati su CIE di Gradisca: rassegna stampa del 5 agosto

Torino. Rivolte, occupazioni, resistenza alle espulsioni

Oltre il muro
Un’altra estate calda sul fronte delle espulsioni.
A Torino, in luglio, per due settimane si susseguono rivolte, tentativi di evasione, braccia tagliate, proteste sul tetto. Dall’altro lato del muro gli antirazzisti fanno occupazioni, blocchi, un presidio permanente di solidarietà.
Continua a leggere

Pubblicato in C.I.E., torino | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Torino. Rivolte, occupazioni, resistenza alle espulsioni

La Regione Marche ribadisce il no al CIE

20 luglio 2010. Maroni lo vorrebbe fare a Falconara Marittima, nel compendio demaniale di via Fossatello, già area logistica esterna a servizio dell’ex aeroporto militare. Il presidente della Regione Spacca, in una lettera inviata al Ministro dell’Interno ha ribadito che “la Regione è indisponibile a condividere con il Governo la scelta di realizzare un Cie nel suo territorio”, anche se Maroni ne vorrebbe uno in ogni regione.
Continua a leggere

Pubblicato in C.I.E., marche | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su La Regione Marche ribadisce il no al CIE

Torino. Una giornata contro i CIE

Liberté, freedom, al hurria. Libertà.
Cronaca e riflessioni sull’iniziativa contro il CIE del 10 luglio. Continua a leggere

Pubblicato in C.I.E., cronache, torino | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Torino. Una giornata contro i CIE