Torino. Un pomeriggio al fronte

Torino, mercoledì 6 ottobre. Sul fronte della guerra tra poveri, nel cuore di Barriera di Milano.
Ci siamo piazzati in un microgiardinetto in corso Vercelli, a due passi dall’incrocio dove veleggiano i rondisti. Striscione con “Fuori i razzisti dal quartiere. Casa per tutti!”, un altro con “no ronde”.
In zona da qualche tempo hanno fatto la loro comparsa le ronde contro lo spaccio e per la sicurezza, sostenute da leghisti e fascisti. Dopo il corteo del 17 settembre sembra che ne vogliano fare un altro il 22 ottobre.
Un pomeriggio animato. Si fermano in tanti. Alcuni discutono, altri approvano, altri ancora insultano. Il gruppetto dei rondisti si piazza in zona: chi appoggiato ad un muro con l’aria di fare niente, chi di fronte a gambe divaricate, chi invece passa, discute, strilla.
Continua a leggere

Pubblicato in cronache, torino | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Torino. Un pomeriggio al fronte

Cie di Gradisca: una bomba pronta a esplodere

Che la situazione all’interno del CIE di Gradisca sia esplosiva lo si sa da tempo. Sono stati i reclusi stessi a farlo sapere a tutti, anche a chi non voleva sentire, con continue rivolte, proteste e fughe. Rivolte che hanno ridotto significativamente la capienza della struttura come viene confermato anche in questi giorni dai giornali locali.  E anche se pare che a breve partiranno i tanto annunciati lavori di “messa in sicurezza”, sappiamo bene che la voglia di libertà sarà più forte di qualsiasi barriera. Con buona pace degli sbirri di ogni risma.
Di seguito gli articolo del “Piccolo” e del “Messaggero veneto” Continua a leggere

Pubblicato in C.I.E., gradisca, rassegna stampa | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Cie di Gradisca: una bomba pronta a esplodere

Torino. Chi gestisce la mensa della scuola?

A Torino le mense delle scuole della prima e sesta circoscrizione le gestisce la Camst, la stessa ditta che fornisce i pasti nel CIE di corso Brunelleschi.
In questi giorni davanti alle scuole elementari della sesta circoscrizione hanno fatto la loro comparsa gli antirazzisti, che distribuiscono alle mamme, ai papà, ai nonni dei bambini il volantino “Chi gestisce la mensa della scuola?”. Un manifesto analogo è stato affisso per le strade del quartiere.
Davanti alla “Anna Frank” di via Botticelli angolo via Patetta ha fatto la sua comparsa anche la Digos, evidentemente chiamata da qualcuno che non ama che i propri affari vengano messi in piazza. Una ragione in più per far girare il volantino.
Di seguito il testo. Qui il pdf da scaricare.
Continua a leggere

Pubblicato in C.I.E., cronache, torino, volantini | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Torino. Chi gestisce la mensa della scuola?

Sardegna. Nuova rivolta al centro di Elmas

Non cala la tensione ad Elmas, il centro di prima accoglienza per immigrati, nei pressi dell’eliporto di Cagliari. Il primo ottobre in una prima rivolta erano state danneggiate un paio di camerate. Questa notte è andato a fuoco un intero piano. Ora è inagibile. Ogni materasso bruciato sabota la macchina delle espulsioni. Il governo è in difficoltà: ristrutturare i centri costa e i soldi non sempre ci sono. L’opposizione Democratica, quella che critica i CIE, ma ha aperto i CPT, non trova di meglio che protestare perché i centri rischiano la chiusura e chi ci lavora potrebbe perdere il posto. Che nei centri siano rinchiusi lavoratori vittime delle normative razziste, poco importa. Il 2 ottobre il senatore democratico Giuseppe Lumia invita il ministro dell’Interno Maroni ad adoperarsi “affinché il Cie di Pian del Lago a Caltanissetta torni ad essere pienamente operativo.” Il CIE nisseno venne distrutto da una rivolta il 14 novembre del 2009.
Di seguito il lancio Ansa sulla sommossa di questa notte ad Elmas.
Continua a leggere

Pubblicato in C.I.E., cronache, rassegna stampa | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Sardegna. Nuova rivolta al centro di Elmas

Brescia. Abbiamo la forza

Brescia 4 ottobre. Non si ferma la lotta dei lavoratori immigrati contro la sanatoria truffa. Anzi. All’alba del 29 settembre il presidio permanente di fronte alla prefettura, in via Lupi di Toscana, è stato sgomberato violentemente dalla polizia in assetto antisommossa. Un immigrato egiziano è finito in ospedale. La questura ha agito senza dare alcun preavviso. Da chiarire il ruolo del segretario della Camera del lavoro Damiano Galletti, che la sera prima era stato convocato in questura, senza informare in alcun modo gli immigrati e gli antirazzisti dell’esito dell’incontro. La decisione di intervenire è partita dal Comitato per l’ordine e la sicurezza.
La risposta degli immigrati non si è fatta attendere. Sin dalla tarda mattinata hanno invaso le vie cittadine, con cortei spontanei e blocchi, riprendendo in serata il presidio.
Sabato 2 ottobre un corteo di migliaia di persone ha attraversato il centro storico.
Radio Onda d’urto ha intervistato numerosi partecipanti.
Sotto trovate la cronaca uscita su Bresciaoggi.it
Continua a leggere

Pubblicato in brescia, cronache, rassegna stampa | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Brescia. Abbiamo la forza

La truffa della sanatoria in primo piano

Si torna a parlare della sanatoria truffa della quale sono stati vittime migliaia di immigrati in tutta italia. Numerosissime sono state le domande respinte e ancor più quelle inevase.  In molte occasioni sono scattate denunce ed espulsioni. Da Reggio Emilia a Brescia si stanno moltiplicando le lotte per il permesso di soggiorno. Anche media main stream come La Repubblica se ne stanno occupando.
Ci pare utile la ri-lettura dell’articolo Sanatoria. Una trappola micidiale, pubblicato  la scorsa primavera sul settimanale Umanità Nova.

Pubblicato in cronache, rassegna stampa | Commenti disabilitati su La truffa della sanatoria in primo piano

Sardegna. Incendi di protesta al CIE di Elmas

Venerdì 1 ottobre. Come ricorderete, pochi giorni fa, nella notte tra il 23 e il 24 settembre, ci sono stati diversi sbarchi di immigrati tunisini ed algerini sulle coste sarde.
Trasferiti nel centro di prima accoglienza di Elmas, questa mattina si sono ribellati, dando fuoco a materassi e suppellettili contro la deportazione al CIE di Gorizia.
Di seguito il comunicato comparso sul sito Aduc Immigrazione

Sabato 2 ottobre. Aggiornamento
Secondo quanto riferisce l’Unione Sarda un agente di polizia e un militare della guardia di finanza sono stati ricoverati per accertamenti. Gli algerini protagonisti della rivolta sarebbero stati comunque trasferiti al CIE di Gradisca. 

Continua a leggere

Pubblicato in C.I.E., cronache, rassegna stampa | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Sardegna. Incendi di protesta al CIE di Elmas

Brescia. Corteo e sciopero della fame contro la sanatoria truffa

Martedì 28 settembre, Brescia. In mattinata alcune centinaia di immigrati si sono dati appuntamento in piazza della Loggia, da dove sono partiti in corteo. Dopo una prima sosta in prefettura si sono rimessi in strada sino alla sede del Tar. Ritornati in prefettura hanno montato le tende, annunciando uno sciopero della fame ad oltranza.
Miccia della protesta la sanatoria truffa, che, in tutta Italia – a Roma come a Reggio Emilia – si sta abbattendo come un ciclone sulle vite degli immigrati, stritolati dalle leggi razziste. E cresce, un po’ovunque, la rabbia di chi si vede negato un futuro.
Di seguito il comunicato dell’Associazione “Diritti per tutti” di Brescia e l’articolo di Bresciaoggi.it
Continua a leggere

Pubblicato in brescia, cronache, rassegna stampa | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Brescia. Corteo e sciopero della fame contro la sanatoria truffa

Roma. Sanatoria truffa: denunce ed espulsioni

Anche Roma, come in luglio a Reggio Emilia, sono arrivate le denunce per gli immigrati, che hanno presentato domanda di permesso di soggiorno in seguito alla sanatoria per colf e badanti fatta lo scorso anno dal governo.
Gli immigrati, vittime di truffatori che hanno preteso migliaia di euro, vengono denunciati, arrestati e condotti al CIE in attesa di espulsione. L’ennesima beffa per lavoratori costretti dalla clandestinità al lavoro nero e dal lavoro nero alla clandestinità. Un circolo vizioso che fa comodo a padroni e ad un governo che fonda le sue fortune sulla repressione degli immigrati.
L’articolo del Messaggero
Un articolo sulla sanatoria truffa

Continua a leggere

Pubblicato in cronache, rassegna stampa, roma | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Roma. Sanatoria truffa: denunce ed espulsioni

Bologna. Tentata fuga dal CIE

Martedì 28 settembre 2010. Ci hanno provato in cinque, forse sei, a saltare il muro del CIE di via Mattei. Purtroppo non ce l’hanno fatta. Per protesta, nel corso della notte, gli immigrati hanno dato fuoco ai materassi in un paio di camerate.
Fonte: newnotizie; La Repubblica Bologna

Pubblicato in bologna, C.I.E., cronache, rassegna stampa | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Bologna. Tentata fuga dal CIE

Ondata di sbarchi in Sardegna

Rassegna stampa
Giunti oggi oltre 30 nordafricani, 36 quelli approdati ieri
Cagliari, 24 settembre 2010. Sono ripresi con intensità gli sbarchi di immigrati clandestini provenienti dal nord Africa sulle coste sud occidentali della Sardegna.
Durante la notte e questa mattina vi sono stati altri due arrivi con oltre 30 extracomunitari di origine algerina e tunisina.
Continua a leggere

Pubblicato in rassegna stampa | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Ondata di sbarchi in Sardegna

Torino. Contestato corteo razzista in Barriera

Torino, 17 settembre.
Un centinaio di persone in un venerdì uggioso si sono date appuntamento all’angolo tra via Palestrina e via Ceresole, nel cuore di quello che è (stato) il cuore pulsante della Barriera operaia. Il quotidiano Cronacaqui, sponsor della manifestazione “per riconquistare il quartiere”, descrive quest’angolo “terra di conquista dei venditori di morte”. Il microcorteo aperto da due striscioni con la scritta “più sicurezza, zero spaccio”, sfila tra l’indifferenza dei più.
Un gruppetto di anarchici apre uno striscione con la scritta “No ronde, no razzismo”. Vengono immediatamente schierati quelli dell’antisommossa. Al passaggio dei manifestanti gli anarchici gridano forte “fuori i razzisti dal quartiere”. Dal corteo partono insulti, gestacci, qualcuno brandisce i pugni, si avvicina minaccioso. Agli angoli della strada tanti osservano in silenzio. Continua a leggere

Pubblicato in cronache, torino | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Torino. Contestato corteo razzista in Barriera

Cie di Gradisca. Iniziano i lavori?

Le continue rivolte nei CIE non hanno solo l’effetto di far sentire al di fuori di quelle mura la rabbia dei detenuti o a rivendicare un trattamento più dignitoso.  Spesso e volentieri rendono talmente inagibili le strutture da ridurne la capienza. In questo caso addirittura costringono il ministero a lavori di ristrutturazione i quali necessitano che il CIE venga svuotato. Ovvero che i reclusi vengano trasferiti o più spesso rilasciati con il solito foglio di via.Un modo come un altro per riaquistare la libertà. Continua a leggere

Pubblicato in C.I.E., gradisca, rassegna stampa | Commenti disabilitati su Cie di Gradisca. Iniziano i lavori?

Lettera dei reclusi in sciopero della fame nel Cie di Gradisca

Noi stiamo scioperando perché il trattamento è carcerario, abbiamo soltanto due ore d’aria al giorno, una al mattino e una la sera, siamo tutti rinchiusi qui dentro, non possiamo uscire. Continua a leggere

Pubblicato in C.I.E., gradisca, rassegna stampa, testimonianze | Commenti disabilitati su Lettera dei reclusi in sciopero della fame nel Cie di Gradisca

CIE di Gradisca. Nuova rivolta

Lunedì 13 settembre. Intorno alle 18 partono le telefonate da dentro il CIE: è scoppiata un’ennesima rivolta. Continua a leggere

Pubblicato in C.I.E., gradisca | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su CIE di Gradisca. Nuova rivolta

Cie di Gradisca: “Sentiamo le loro urla”

Continua a tenere banco ogni giorno sui media locali ciò che succede dentro il CIE di Gradisca. Le lotte, le rivolte e le fughe rendono impossibile fare finta di niente anche a chi, invece, vorrebbe nascondere la testa sotto la sabbia. Continua a leggere

Pubblicato in C.I.E., gradisca, rassegna stampa | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Cie di Gradisca: “Sentiamo le loro urla”

Milano. Materassi bruciati al CIE

Milano, 11 settembre. Capita ogni giorno, nel mondo di fuori: un ragazzo si rompe una gamba giocando a calcio, lo ingessano e, se ha male, gli danno un sedativo per calmare il dolore. Dentro le gabbie per senza carte le regole del mondo di fuori non valgono. Un ragazzo ingessato che chiede una pastiglia viene curato a suon di botte: così impara a non scocciare quelli della Croce Rossa, che dietro lauto compenso, si sono votati alla gestione del CIE. Continua a leggere

Pubblicato in C.I.E., cronache, milano | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Milano. Materassi bruciati al CIE

Livorno: documento dell’Assemblea contro i CIE

Da alcuni mesi a Livorno è attiva l’Assemblea contro i Centri di Espulsione. Una assemblea unitaria alla quale partecipano realtà politiche e sindacali, ma anche singoli che intendono opporsi senza compromessi alla costruzione di un C.I.E. in Toscana.
Vi proponiamo l’incisivo documento che ne delinea il percorso e le prospettive. Continua a leggere

Pubblicato in C.I.E., livorno | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Livorno: documento dell’Assemblea contro i CIE

Cie di Gradisca: sempre più contraddizioni…

Da Il Piccolo del 10 settembre 2010
L’inchiesta
Nell’inferno del Cie poliziotti contro operatori
Grave conflitto di competenze tra i controllori mentre gli ospiti seminano il terrore.
Continua a leggere

Pubblicato in C.I.E., gradisca | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Cie di Gradisca: sempre più contraddizioni…

Cie di Gradisca: dopo le rivolte, le condanne

Dal Messaggero Veneto dell’8 settembre 2010
Cie, capi-rivolta condannati
Sono stati condannati a otto mesi di reclusione, senza condizionale, i due maghrebini accusati di aver capeggiato la rivolta scoppiata, nella notte fra il 28 e il 29 agosto al Cie di Gradisca, che ha causato sei feriti tra i militari chiamati a svolgere il servizio di vigilanza nella struttura di via Friuli. Continua a leggere

Pubblicato in C.I.E., gradisca, rassegna stampa | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Cie di Gradisca: dopo le rivolte, le condanne