Archivi categoria: cronache

Cie di Gradisca. Cosa nascondono?

La situazione dentro il lager dev’essere persino peggiore di quanto trapela all’esterno. Basta pensare che, pochi giorni dopo aver negato una visita alla CGIL, non hanno lasciato entrare nemmeno un consigliere regionale. La situazione al CIE di Gradisca sta facendo incazzare anche sindacati e strutture politiche che altrove – … Continua a leggere

Pubblicato in cronache, gradisca, rassegna stampa | Commenti disabilitati su Cie di Gradisca. Cosa nascondono?

Torino. Immigrati contro la truffa della sanatoria

Mercoledì 24 novembre, fronte del lavoro. Oltre duecento persone, in buona parte immigrati, si sono dati appuntamento davanti alla Prefettura per un presidio contro la sanatoria truffa e il permesso a punti. Slogan, tamburi, e tanta rabbia per chi, nella sanatoria colf e badanti dello scorso anno, aveva intravisto una via di fuga dalla clandestinità, dalla vita sotto ricatto, dal lavoro nerissimo e pericoloso.
Una delegazione di immigrati è stata ricevuta in prefettura.
Al ritorno hanno riferito che al momento le domande dei truffati sono ferme. Probabilmente il governo aspetta che la situazione si calmi prima di far ripartire la macchina. Nel frattempo gli immigrati continuano a pagare i contributi, aspettando un pezzo di carta che molti non avranno.
Nell’assemblea di piazza che ha concluso la manifestazione tutti si sono dati appuntamento a sabato 27 – ore 14 da Porta Nuova – per il corteo cittadino promosso dalla Rete “10 luglio antirazzista”. Continua a leggere

Pubblicato in C.I.E., cronache, lavoro, torino | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Torino. Immigrati contro la truffa della sanatoria

Cie di Gradisca. Rivolta quotidiana. Un arresto

È tornata calda anzi caldissima la situazione nella struttura isontina. Dopo le tensioni dei giorni scorsi non accenna a calmarsi la situazione dentro il CIE. Tutto questo agitarsi dei reclusi sta continuando a far innervosire sbirri e istituzioni che si chiedono preoccupati che cosa potrebbe succedere se il centro – dopo lo svuotamento e i lavori – tornasse a piena capienza. Continua a leggere

Pubblicato in C.I.E., cronache, gradisca, rassegna stampa | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Cie di Gradisca. Rivolta quotidiana. Un arresto

Milano. In duemila con quelli della torre

Sabato 20 novembre. Un corteo ha attraversato le strade del quartiere, rendendo visibile la condizione drammatica dei lavoratori immigrati a Milano. La manifestazione, partita dal presidio sotto la torre della ex “Carlo Erba”, in via Imbonati, dopo un ampio giro nel quartiere, vi ha fatto ritorno. Spezzato il tentativo di Comune, Provincia e Regione di isolare i tre immigrati che resistono lassù dal 5 novembre. Continua a leggere

Pubblicato in cronache, milano | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Milano. In duemila con quelli della torre

Milano. Blocco alla Billa: la polizia carica e pesta

Sabato 20 novembre. I lavoratori della cooperativa CLO, che ha in appalto i magazzini Billa di Villamaggiore, in lotta da mesi, bloccano la strada cha porta ai magazzini. Sono tre del mattino: a quell’ora arrivano i camion del freschissimo. Polizia e carabinieri, che di solito facevano fare il lavoro sporco ai caporali della coop, questa volta attaccano direttamente e pestano duro.
Il coordinamento di sostegno alle lotte nelle cooperative lancia per lunedì 22 una giornata di boicottaggio dei magazzini Billa. Continua a leggere

Pubblicato in cronache, milano | Commenti disabilitati su Milano. Blocco alla Billa: la polizia carica e pesta

CIE di Bologna. Idranti dell’esercito contro reclusi e antirazzisti

Domenica 21 novembre. Al CIE di via Mattei c’era un presidio in solidarietà ai migranti reclusi. Come in altre occasioni, i manifestanti tentavano di comunicare con l’interno dall’impianto di amplificazione. Stavolta però, intorno alle 17,30, i soldati dell’esercito che, insieme … Continua a leggere

Pubblicato in cronache | Commenti disabilitati su CIE di Bologna. Idranti dell’esercito contro reclusi e antirazzisti

Milano. Sul tetto del CIE

Milano, sabato 20 novembre. Al CIE di via Corelli, mentre un corteo antirazzista attraversa la città, i reclusi salgono sul tetto. Il vicesindaco di Milano, De Corato, dichiara a caldo “In via Corelli è in atto l’ennesima protesta da parte … Continua a leggere

Pubblicato in cronache | Commenti disabilitati su Milano. Sul tetto del CIE

Trieste. Contro la sanatoria truffa. Ma non solo

Sabato 20 novembre. Il corteo, circa trecento tra immigrati e italiani, ha attraversato le strade della città, con numerose soste e tanti interventi per far sentire la voce di chi lotta contro l’asservimento del lavoro migrante e la truffa della sanatoria colf e badanti. Un meccanismo infernale che ha il suo coronamento nei CIE e nella macchina delle espulsioni.
Più invadente del consueto il dispiegamento di polizia. Continua a leggere

Pubblicato in cronache, trieste | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Trieste. Contro la sanatoria truffa. Ma non solo

Torino. Bocche cucite al CIE

Torino 19 novembre. Riparte, forte e disperata, la protesta nel CIE di corso Brunelleschi. Nella tarda mattinata un recluso si cuce la bocca per protestare contro il prolungarsi della detenzione: lo mettono subito in isolamento. Non riescono tuttavia a bloccare il diffondersi della protesta. Nel tardo pomeriggio tre immigrati si cuciono le labbra, altri due ingoiano pile.
In serata presidio al CIE. I quattro immigrati vengono portati in ospedale e poi rilasciati con foglio di via.
La mattina dopo si cuciono altri sei, altri due ingoiano oggetti e detersivo. Vengono tutti posti in isolamento e parte una perquisizione. Continua a leggere

Pubblicato in C.I.E., cronache, torino | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Torino. Bocche cucite al CIE

Torino. Fini e Olivero, compagni di merende

Torino 19 novembre. Una ventina di compagni della Rete “10luglioantirazzista” si sono dati appuntamento al Sermig, dove era atteso il presidente della Camera, il (post)fascista Fini. Aperto uno striscione in cui campeggiava la scritta “Fini fa i clandestini, Olivero ci fa i quattrini” hanno accolto rumorosamente Fini. Carabinieri e digos di sono schierati a difesa del corteo di auto blu.
Continua a leggere

Pubblicato in cronache, torino | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Torino. Fini e Olivero, compagni di merende

Una storia sbagliata. Il rapporto del Medu sul CIE di Roma

il rapporto di Medici per i diritti umani – MEDU – sul CIE di Ponte Galeria, visitato, tra mille difficoltà, nell’ottobre di quest’anno.
“Il centro presenta l’aspetto di una struttura penitenziaria. Il perimetro del CIE è delimitato da alte mura ed è posto sotto la vigilanza delle forze di pubblica sicurezza.
All’interno, le aree maschili e femminili sono delimitate da recinzioni costituite da sbarre alte 5 metri.” Continua a leggere

Pubblicato in C.I.E., cronache, rassegna stampa, roma | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Una storia sbagliata. Il rapporto del Medu sul CIE di Roma

Bari. Sommossa, incendio, due arresti

18 novembre 2010. Due immigrati tentano la fuga ma vengono intercettati ed arrestati. Nel tardo pomeriggio scoppia una sommossa, i reclusi si scontrano con la polizia, due moduli abitativi sono distrutti dalle fiamme. Continua a leggere

Pubblicato in C.I.E., cronache, rassegna stampa | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Bari. Sommossa, incendio, due arresti

Dopo la gru. Ancora una rappresaglia

Mohamed detto “Mimmo”, attivissimo nelle lotte degli immigrati bresciani, questa mattina è stato prelevato dalla cella di isolamento al CIE di via Corelli e condotto in aeroporto. A nulla sono valse le pressioni del suo avvocato e l’azione solidale degli antirazzisti milanesi che hanno occupato gli uffici aeroportuali di Egypt Air, la compagnia complice della deportazione.
Il volo, delle 14,05, è partito con a bordo il suo bottino di guerra. La guerra dello Stato italiano contro gli immigrati che alzano la testa. Continua a leggere

Pubblicato in brescia, C.I.E., cronache, milano | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Dopo la gru. Ancora una rappresaglia

Brescia: giù dalla gru. L’assedio, la trattativa, la deportazione, la dignità

Arun, Sajad, Jimi e Rachid decidono di scendere dalla gru dove erano saliti dal 30 ottobre. Sono le otto e mezza di lunedì 15 novembre: la pioggia, impietosa, scroscia da ore.
Le prime parole di Arun sono per gli egiziani deportati quello stesso giorno: “non abbiamo fatto nulla per loro, abbiamo fallito”. Dignità e forza nelle parole di un uomo rimasto su quella gru per 17 giorni, mentre l’assedio si stringeva, sotto la pioggia, al freddo, per 48 ore senza cibo né acqua.
Cronache antirazziste da Brescia, Torino, Milano Continua a leggere

Pubblicato in brescia, cronache, milano, torino | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Brescia: giù dalla gru. L’assedio, la trattativa, la deportazione, la dignità

Bologna, Brescia, Torino. Cortei, cariche, arresti

Sabato 13 novembre, Bologna. Diverse migliaia di persone partecipano al corteo regionale contro la truffa della sanatoria colf e badanti, il permesso di soggiorno a punti, la Bossi-Fini, i CIE.
Sabato 13 novembre, Brescia. Il corteo indetto dalla “Rete antifascista bresciana”, aperto dallo striscione “Fuochi di resistenza” ha sfilato sino alle transenne piazzate dalla polizia per impedire di avvicinarsi alla gru. Qui è arrivata la notizia la notizia dell’ennesimo rifiuto alla richiesta di portare cibo e coperte ai quattro ragazzi lassù da 14 giorni: i manifestanti hanno provato a spostare le transenne, lanciato slogan e bottiglie contro la polizia. Il corteo è stato caricato con violenza per ben tre volte: numerosi i feriti. Cinque compagni sono stati fermati e altri tre arrestati.
Sabato 13 novembre, Torino. Un gruppetto di antirazzisti – solidali con le lotte dei migranti bresciani – fa un giro per il quartiere S. Salvario armato di striscione e megafono. Arrivano tre pattuglie di carabinieri e subito comincia un dialogo a suon di manganellate. Cinque compagni vengono portati nella caserma di via Guido Reni. Una trentina di compagni si raduna lì: in tarda nottata pareva certo li avessero arrestati tutti. Continua a leggere

Pubblicato in bologna, brescia, cronache, rassegna stampa, torino | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Bologna, Brescia, Torino. Cortei, cariche, arresti

Torino. Un attimo di rabbia, sei mesi di carcere

Torino, 12 novembre 2010. Due immigrati condannati a quattro e sei mesi di reclusione per una protesta al CIE.
Nella prima udienza del processo – con rito abbreviato condizionato – è subito chiaro che le “prove” a carico di Bouchri e Abdaoui sono carta nel vento: verbali che non dicono nulla, un testimone che non riconosce nessuno, i filmati sull’episodio spariti per “errore”.
Questa mattina la giudice Pane, dopo cinque minuti di riflessione, condanna Bouchri a quattro mesi, Abdaoui a sei.
Alcuni antirazzisti presenti in aula hanno salutato Bilel all’uscita dall’aula.
Continua a leggere

Pubblicato in C.I.E., cronache, torino | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Torino. Un attimo di rabbia, sei mesi di carcere

Torino, Bologna, Livorno, Reggio Emilia, Parma, Milano, Firenze. Siamo tutti sulla gru

Alla notizia dello sgombero, con cariche pestaggi e arresti, del presidio sotto la gru di piazza Cesare Battisti a Brescia, in molte località si sono svolte manifestazioni, cortei e azioni in sostegno agli immigrati bresciani in lotta dal 28 settembre contro la sanatoria truffa. Continua a leggere

Pubblicato in bologna, cronache, livorno, milano, parma, reggio emilia, torino | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Torino, Bologna, Livorno, Reggio Emilia, Parma, Milano, Firenze. Siamo tutti sulla gru

CIE di Gradisca: lo svuotano davvero?

Se ne parla da mesi ma ora pare ufficiale. A causa dell’inizio dei lavori per la “messa in sicurezza” della struttura il Cie verrà completamente svuotato. E’ una bella notizia perchè significa che per qualche settimana vi saranno meno posti … Continua a leggere

Pubblicato in C.I.E., cronache, gradisca, rassegna stampa | Commenti disabilitati su CIE di Gradisca: lo svuotano davvero?

Trapani. Nuova rivolta al CIE: cinque arresti

Martedì 9 novembre. Nella notte esplode una rivolta nel CIE Trapani, il “Serraino Vulpitta”. Mobili e suppellettili distrutte e lunghe ore di tensione. È finita con cinque arresti. Continua a leggere

Pubblicato in C.I.E., cronache, rassegna stampa, trapani | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Trapani. Nuova rivolta al CIE: cinque arresti

Brescia: cariche e fermi al presidio solidale

Lunedì 8 novembre. La polizia arriva in forze alle 6 del mattino per sgomberare il presidio solidale sotto la gru, sulla quale da sei giorni resistono sei immigrati in lotta contro la sanatoria truffa.
Violentissime cariche si susseguono per l’intera mattinata.
Numerosi i feriti e i fermati. Il centro della città è sotto assedio.
La violenza dello Stato in armi è la risposta di Maroni al grande corteo di sabato scorso. Continua a leggere

Pubblicato in brescia, cronache | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Brescia: cariche e fermi al presidio solidale